Prendete dodici autori, due curatori, un presentatore e un editore.
Aggiungete pubblico a piacere, ben distribuito sotto alle chiome degli alberi.
Disponete il tutto in una sorta di circolo ellenico in un bellissimo giardino appena sotto a Piazzale Michelangelo, con tutta Firenze che si apre davanti agli occhi come un abbraccio rinascimentale di impareggiabile bellezza.
Già sarebbe sufficiente per far battere il cuore, vero?
Ma visto che a noi piace esagerare, aggiungete anche un'antologia suddivisa secondo i mesi dell'anno per la quale ognuno dei dodici autori ha dato il meglio di sé con un racconto sempre avvincente, a prescindere da contesto, genere e stile.
Ecco.
Questo è ciò che si è verificato mercoledì 28 agosto al Giardino delle Rose di Firenze.
Nicola Ronchi (fior di scrittore, musicista di tempra e carissimo amico) ha presentato l'antologia "Un anno di carta", curata da Andrea Zavagli e Saimo Tedino per i tipi di Edizioni Jolly Roger in un clima di estremo relax, complice anche la temperatura decisamente meno sahariana dei giorni precedenti.
Gli autori si sono alternati al microfono, rispondendo alle domande di Nicola Ronchi che ha saputo condurre la presentazione senza tempi morti, facendo letteralmente volare le quasi due ore di chiacchierata con una leggerezza davvero inusuale.
Un ringraziamento di cuore a tutto il pubblico intervenuto, agli autori Fausto Meoli, Cristina Gatti, Gabriella Becherelli, Sylvia Zanotto, Nicoletta Manetti, Giovanna Checchi, Federico Fabbri, Antonella Cipriani, Caterina Perrone, Andrea Zavagli, Marco Tempestini, Saimo Tedino (citati in ordine di apparizione sulle pagine dell'antologia, per non fare torto a nessuno), ai due fantastici curatori Andrea Zavagli e Saimo Tedino e, per la disponibilità, la grande professionalità e l'innegabile simpatia, a Nicola Ronchi.
Per chi non è potuto essere presente, poco male: ripeteremo a breve la presentazione e ne daremo comunicazione sui consueti canali.
Seguiteci, leggeteci, amateci, siate felici insieme a noi!
:-)
Comments