HAIKU - Centomila stagioni di cuore
di Lisa Di Giovanni
Edizioni Jolly Roger
Collana "Poesia"
84 pagine con illustrazioni a colori, copertina flessibile
€ 12,00
Ritorniamo a parlare di Poesia con la nuova raccolta firmata da Lisa Di Giovanni che, oltre a curare personalmente questa prestigiosa collana editoriale, si cimenta con una forma lirica estremamente complessa, pur nella sua anima minimalista.
L'Haiku, come metodo di espressione poetica, nasce e si sviluppa nel Giappone del XVII secolo, traendo vigore dall'amore per l'arte che ha caratterizzato il periodo Edo e trovando in maestri come Matsuo Bashō i maggiori esponenti.
La forma canonica dell'Haiku è caratterizzata diciassette sillabe (o "more", per la precisione) distribuite in tre versi secondo lo schema 5-7-5.
Lisa Di Giovanni rivisita la rigida struttura del componimento, contaminandola con sentori contemporanei, ma sempre nel pieno rispetto di quella che è sempre stata la funzione dall'Haiku: provocare empatia, emozione, compenetrazione con la natura e i suoi palpiti.
Ogni poema di Lisa mantiene in vita i due cardini fondamentali delle opere dei grandi Maestri: il Kigo, ovvero il riferimento stagionale diretto o indiretto (tramite l'utilizzo di simboli riconducibili a un determinato periodo dell'anno), e il Kireji, cioè la cesura, il rovesciamento di fronte, quella parola che spezza il fiato, proiettando il lettore all'interno delle sensazioni che l'Haiku esige per diritto di nascita.
Alle quattro sezioni dedicate rispettivamente a ogni stagione dell'anno, l'autrice ne aggiunge una quinta il cui riferimento è l'Amore, consacrandolo così definitivamente al suo ruolo di "stagione di cuore" a cui il sottotitolo della raccolta fa esplicito riferimento.
Una prova di grande spessore per Lisa Di Giovanni, che con questo volume introduce un nuovo modo di sentire l'universo attraverso versi scarni, essenziali, ma di immensa profondità emotiva.
Ogni Haiku, inoltre, è completato da un'immagine a colori che restituisce a livello visivo le emozioni vergate su carta a formare parole.
Lo scopo di un tale connubio è quello di spingere i lettori ad alternarsi tra lettura e contemplazione, così che niente possa sfuggire alla rete sensoriale di chi si avvicina a questa meravigliosa forma di poetica sinestesica.
Gli Haiku di Lisa diventano così un dolcissimo gioco di coppia da vivere nella massima tranquillità, magari accompagnati da incenso leggero e da una tisana calda con i sentori della stagione di riferimento.
"Haiku - centomila stagioni di cuore" rappresenta al tempo stesso una pietra miliare per la collana Poesia, e un punto focale per coloro i quali hanno deciso di vivere una nuova esperienza poetica capace di coinvolgere, oltre ai cinque sensi, il cuore, la mente e l'anima.
Comments